Dire no al genocidio: intervista a una obiettrice transgender israeliana
Il 19 marzo 2025 Ella Keidar Greenberg, attivista transgender diciottenne, è stata incarcerata per essersi rifiutata di prestare servizio nell’esercito
Leggi tuttoIl 19 marzo 2025 Ella Keidar Greenberg, attivista transgender diciottenne, è stata incarcerata per essersi rifiutata di prestare servizio nell’esercito
Leggi tuttoLo Stato di diritto è un principio fondamentale della democrazia costituzionale, basato sulla separazione dei poteri e sul rispetto della
Leggi tuttodi Silvia Ferreira Barbosa Lo scorso 7 dicembre si è tenuto a Sansepolcro l’evento conclusivo della 17a edizione
Leggi tuttodi Francesco Spagnolo La proposta di legge “Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al Governo per
Leggi tuttodi Sandoval Forero e Tiziano Telleschi Ricerca Azione Partecipativa e critica del canone sociologico occidentale La Ricerca Azione Partecipativa (Investigacción
Leggi tuttodi Valentina Bartolucci e Giorgio Gallo 1. Parlare di pace in guerra Come si può parlare di pace in situazioni
Leggi tuttoJudith Butler, filosofa statunitense nota a livello mondiale per le sue teorie sul “genere”, ha lavorato negli ultimi anni sulle
Leggi tuttoIn questo articolo, pubblicato su la rivista il Mulino, Valentina Bartolucci riflette sulle ambiguità semantiche delle parole “pace”, “conflitto”, “guerra”,
Leggi tuttoa cura di Chiara Magneschi Si è tenuto giovedì 26 maggio 2022 il seminario “Donne nella guerra. Riflessioni sui
Leggi tuttodi Valentina Bartolucci e Giorgio Gallo Si è molto parlato in questi giorni, a proposito dell’attuale intensificarsi del conflitto
Leggi tutto