Patrimonio culturale: per Covid, ma non per tutti
Nonostante la riapertura decisa dal governo per musei e siti archeologici, il 17 maggio scorso, molti di questi hanno di
Leggi tuttoNonostante la riapertura decisa dal governo per musei e siti archeologici, il 17 maggio scorso, molti di questi hanno di
Leggi tuttoI lavoratori palestinesi svolgono un ruolo vitale nell’economia israeliana, ma sono stati lasciati esposti al pericolo di COVID-19 senza alcun
Leggi tuttodi Alessandro Volpi Una crisi nuova La crisi pandemica rappresenta davvero un balzo verso l’ignoto. Sono tanti infatti gli
Leggi tuttodi Federico Oliveri La regolarizzazione come provvedimento emergenziale Dopo un dibattito durato più di due mesi il “Decreto Rilancio”
Leggi tuttopor Laura Mota Díaz El mundo vive actualmente una pandemia mortífera que, más allá de sus implicaciones en el
Leggi tuttopor Daniela Paiva de Almeida Pacheco y Wallace Faustino da Rocha Rodrigues El secretario general de la Organización de
Leggi tuttoCONSIGLI PER LA FASE DUE Uscire, festeggiare la luce, la buona salute, toccare un corpo e farlo godere, lottare con
Leggi tuttodi Valentina Mangano, Silvio Paone, Simona Sestito L’opinione pubblica italiana, ma non solo, nelle ultime settimane ha manifestato riconoscenza, gratitudine e apprezzamento per
Leggi tuttoIn questo intervento-appello, pubblicato su inGenere.it, un gruppo di ricercatrici analizza il decreto “Cura Italia” dal punto di vista delle
Leggi tuttoSi sente spesso dire che il coronavirus non guarda in faccia nessuno: la sua diffusione indiscriminata annullerebbe le differenze e
Leggi tutto