Con la quarantena non si arriva a emissioni zero
Già durante le prime fasi dell’emergenza da Covid-19 diversi scienziati avevano avanzato l’ipotesi che il lockdown potesse avere effetti positivi
Leggi tuttoGià durante le prime fasi dell’emergenza da Covid-19 diversi scienziati avevano avanzato l’ipotesi che il lockdown potesse avere effetti positivi
Leggi tuttoIn questo articolo di Jared Diamond per il Financial Times, l’autore si interroga sulle diverse reazioni che si sono verificate
Leggi tuttodi Enza Pellecchia La carenza di posti letto in terapia intensiva come indicatore della ingestibilità degli effetti di un’esplosione
Leggi tuttoby Anna Woźniak The recent coronavirus crisis has instigated a lot of speculation about its future consequences in the
Leggi tuttoIn questo articolo, apparso sul Fatto Quotidiano e ripreso dall’Officina dei saperi, Salvatore Settis si interroga su quanto le città
Leggi tuttoAffrontare la questione di genere è essenziale nella costruzione di una società più vivibile per tutti. Eppure, in molti ambiti,
Leggi tuttodi Federico Oliveri La regolarizzazione come provvedimento emergenziale Dopo un dibattito durato più di due mesi il “Decreto Rilancio”
Leggi tuttodi Aldo Fortunati Il lavoro prova a ripartire lasciando nell’ombra i bambini Si sente parlare da qualche settimana di
Leggi tuttoIn questo articolo di Anna Donati, pubblicato sulla rivista online Sbilanciamoci!, si affronta il problema della mobilità quotidiana delle persone
Leggi tuttoA fronte dei progressi in corso sul terreno dell’emancipazione femminile nella società, in ambito domestico sembra riprendere vigore con la
Leggi tutto