Innovazione e ricerca responsabili: le tecnologie quantistiche di ultima generazione
di Marilù Chiofalo e Federico Oliveri La fisica sta vivendo una stagione senza precedenti di fecondazione incrociata tra diverse aree
Leggi tuttodi Marilù Chiofalo e Federico Oliveri La fisica sta vivendo una stagione senza precedenti di fecondazione incrociata tra diverse aree
Leggi tuttodi Francesco Spagnolo La proposta di legge “Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al Governo per
Leggi tuttodi Salima Cure La pace in Colombia è un’aspirazione coltivata da diversi decenni. Il conflitto armato interno che ha segnato
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta «Fragheto. Una strage: perché?» Il reportage televisivo realizzato, nel 1980, da Florestano Vancini sull’eccidio di Fragheto del
Leggi tuttodi Sandoval Forero e Tiziano Telleschi Ricerca Azione Partecipativa e critica del canone sociologico occidentale La Ricerca Azione Partecipativa (Investigacción
Leggi tuttoL’escalation di violenza in Palestina seguita agli attacchi di Hamas del 7 ottobre, unita al rischio concreto che la reazione
Leggi tuttodi Valentina Bartolucci “Il Picasso della pace” Johan Vincent Galtung (1930-2024), pioniere degli Studi sul Conflitto e sulla Pace (Peace
Leggi tuttodi Erika Degortes Lo scorso 17 febbraio è scomparso Johan Galtung, fondatore degli studi accademici per la pace. In questa
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Il 22 febbraio 1943 si celebra a Monaco il processo a Sophie e Hans Scholl e a
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta A volte le classifiche appaiono inevitabili, anche se restano sempre antipatiche, tanto più antipatiche se riguardano opere
Leggi tutto