L’arte a Gaza come resistenza alla guerra di sterminio
L’arte è diventata un potente strumento di resistenza per gli artisti della Striscia di Gaza, che trasformano in espressione creativa
Leggi tuttoL’arte è diventata un potente strumento di resistenza per gli artisti della Striscia di Gaza, che trasformano in espressione creativa
Leggi tuttodi Chiara Salonia Alaa Abd El-Fattah è un informatico esperto di software, blogger e attivista per la democrazia in
Leggi tuttodi Silvia Ferreira Barbosa Scholars at Risk (SAR) è una rete internazionale fondata nel 1999 presso l’Università di Chicago
Leggi tuttodi Silvia Ferreira Barbosa Lo scorso 7 dicembre si è tenuto a Sansepolcro l’evento conclusivo della 17a edizione
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Chiunque nasca in Europa riceve in eredità una tradizione (tráditum) poderosa di cui, sempre che non preferisca
Leggi tuttoa cura di Federico Oliveri Lo scorso 22 ottobre la Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI), istituita
Leggi tuttodi Saverio Solimani È rimasta inascoltata la lettera che, lo scorso 22 luglio, il Palestine Olympic Committee (POC) ha inviato
Leggi tuttoa cura di Alice Piccinno Amnesty international ha pubblicato lo scorso aprile il suo report annuale, “The State of the
Leggi tuttodi Marilù Chiofalo e Federico Oliveri La fisica sta vivendo una stagione senza precedenti di fecondazione incrociata tra diverse aree
Leggi tuttodi Francesco Spagnolo La proposta di legge “Istituzione del servizio militare e civile universale territoriale e delega al Governo per
Leggi tutto