Il vero virus è la città-prigione
In questo articolo, apparso sul Fatto Quotidiano e ripreso dall’Officina dei saperi, Salvatore Settis si interroga su quanto le città
Leggi tuttoIn questo articolo, apparso sul Fatto Quotidiano e ripreso dall’Officina dei saperi, Salvatore Settis si interroga su quanto le città
Leggi tuttodi Cristina Morelli Dopo più di quattro settimane di lockdown, come Animatore Digitale di uno degli Istituti Comprensivi più ampi
Leggi tuttodi Aldo Fortunati Il lavoro prova a ripartire lasciando nell’ombra i bambini Si sente parlare da qualche settimana di
Leggi tuttodi Barbara Frosini Una premessa Tutto è iniziato con il lockdown del 4 marzo scorso e da allora nulla
Leggi tuttodi Mauro Stampacchia L’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19 sembra quasi un evento accidentale, esterno al sistema economico
Leggi tuttoLa didattica dell’emergenza, in questo articolo pubblicato da Immagina, viene analizzata rispetto alle sue criticità e alla sua potenzialità creativa.
Leggi tuttodi Valentina Mangano, Silvio Paone, Simona Sestito L’opinione pubblica italiana, ma non solo, nelle ultime settimane ha manifestato riconoscenza, gratitudine e apprezzamento per
Leggi tuttoTra le conseguenze del Covid-19 rientra la diffusione della didattica a distanza (DaD), adottata dalle scuole ma anche dalle università.
Leggi tutto