A Gaza uccise già più di 64.000 persone: l’ultimo studio su The Lancet
a cura di Lucrezia Maffucci All’inizio del 2025 The Lancet, una delle riviste scientifiche di area medica più
Leggi tuttoa cura di Lucrezia Maffucci All’inizio del 2025 The Lancet, una delle riviste scientifiche di area medica più
Leggi tuttoa cura di Elisa Bontempo Il rapporto di Amnesty International, intitolato “Ti senti come se fossi un subumano:
Leggi tuttoa cura di Martina Oliveri L’ultimo rapporto pubblicato dall’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e presentato il
Leggi tuttodi Milady Cordero In occasione della Conferenza EuPRA 2024, Malaka Shwaikh, professoressa associata di “Studi sulla pace e sui conflitti”
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Chiunque nasca in Europa riceve in eredità una tradizione (tráditum) poderosa di cui, sempre che non preferisca
Leggi tuttoIl Mediterraneo è, da più di due decenni, scenario di viaggi pericolosi e mortali dalle coste del Nord Africa verso
Leggi tuttoIl primo ottobre 2024 è stato reso pubblico e trasmesso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite il nuovo rapporto di Francesca
Leggi tuttodi Andrea Vento Il significato originale del termine latino conflictus, vale a dire “urto, scontro“, esprime una delle sue
Leggi tuttoa cura di Chiara Crivellari Oxfam ha pubblicato un’analisi dettagliata, intitolata Water War Crimes, su come l’esercito israeliano utilizzi in
Leggi tuttodi Silvia Morbin La “tregua olimpica” dei Giochi di Parigi 2024 Nell’antica Grecia con il termine ἐκεχερία si intendeva la
Leggi tutto