Nella Striscia di Gaza la crisi è anche ambientale e sanitaria
Nella Striscia di Gaza, la distruzione degli impianti idrici e il collasso nella gestione dei rifiuti hanno aumentato enormemente i
Leggi tuttoNella Striscia di Gaza, la distruzione degli impianti idrici e il collasso nella gestione dei rifiuti hanno aumentato enormemente i
Leggi tuttodi Andrea Vento Nelle prime settimane del mese di maggio 2023 la Romagna e la provincia di Bologna, a seguito
Leggi tuttoa cura di Alice Piccinno Il 28 febbraio scorso, il Relatore speciale delle Nazioni Unite sui difensori dell’ambiente ai sensi
Leggi tuttodi Guglielmo Accardo Dal 30 novembre al 13 dicembre 2023 si è tenuta la ventottesima edizione della Conferenza delle Parti, conosciuta
Leggi tuttoa cura di Katrina Dal Molin e Guglielmo Accardo Esistono molteplici opzioni fattibili ed efficaci per ridurre le emissioni di
Leggi tuttodi Verdiana Morreale Nel 2016 Berta Cáceres, leader della comunità indigena dei Lenca in Honduras, fu assassinata per essersi opposta
Leggi tuttodi Guglielmo Accardo Sebbene le visioni allarmistiche sulla crescita esponenziale della popolazione umana siano oggi generalmente superate, alla fine del
Leggi tuttoa cura di Katrina Dal Molin Un aumento dei danni causati da condizioni meteorologiche avverse, crescenti ansie associate all’occupazione e
Leggi tuttodi Michele Carducci L’esistenza dell’emergenza climatica è un fatto acclarato dalla comunità scientifica mondiale e dichiarato da numerose istituzioni politiche,
Leggi tuttoUn emendamento alla Legge di bilancio approvato dal Parlamento alla fine dell’anno ha modificato la legge n. 157 del 1992
Leggi tutto