Salta al contenuto
lunedì, Aprile 19, 2021

Scienza & Pace Magazine

a cura del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace – Università di Pisa

Scienza & Pace Magazine

  • Chi siamo
  • Temi
    • Ambiente
    • Cibo
    • Comunicazione
    • Cultura
    • Diritti
    • Economia
    • Geopolitica
    • Prospettive di genere
    • Salute
  • Multimedia
    • Immagini
    • Video
  • Risorse
  • Collabora con noi

Diritti

Diritti Geopolitica 

“A fair, orderly, humane, and legal immigration system”. Le promesse di Biden alla prova dei fatti

1 Aprile 20215 Aprile 2021 cispmag 0 commenti Biden, confini, frontiere, immigrazione, Messico, Stati Uniti

di Daniela Serafino Il 20 gennaio 2021, nelle ore immediatamente successive al giuramento come nuovo Presidente degli Stati Uniti, Joe

Leggi tutto
Diritti Geopolitica 

Sempre più barriere per bloccare i migranti: anche quelli in fuga dal Tigrai

31 Marzo 202113 Aprile 2021 cispmag 0 commenti eritrea, etiopia, profughi, tigrai

La situazione nel Tigrai, la regione di confine tra Eritrea ed Etiopia, continua a essere critica. Numerosi sono i dossier

Leggi tutto
Diritti Prospettive di genere 

Le proteste contro il ritiro della Turchia dalla Convenzione di Istanbul

28 Marzo 202113 Aprile 2021 cispmag 0 commenti donne, proteste, Turchia, violenza

L’articolo de Il Post invita a riflettere sulla recente scelta del presidente della Turchia, Recep Tayyip Erdogan, di revocare la

Leggi tutto
Cultura Diritti Prospettive di genere 

Non ci sono abbastanza donne nella scienza? Perché non assumerne di più?

27 Marzo 202128 Marzo 2021 cispmag 0 commenti disparità di genere, parità di genere, scienze

a cura del Pisa Pod of 500 Women Scientists Siamo un gruppo di scienziate (dottorande, Post-docs, ricercatrici e docenti universitarie)

Leggi tutto
Diritti Salute 

La geopolitica della medicina

23 Marzo 202127 Marzo 2021 cispmag 0 commenti covid19, medicina, penicillina, salute globale, vaccino

Mauro Capocci ha ricostruito, per il manifesto, la storia della penicillina: una storia emblematica e istruttiva, anche e soprattutto per

Leggi tutto
Diritti Economia Salute 

Pianificazione e programmazione al tempo del Covid-19

2 Marzo 20218 Marzo 2021 cispmag 0 commenti covid19, disuguaglianza, pianificazione, programmazione, ricostruzione, sviluppo

di Massimo Rossi   La pianificazione e la programmazione possono svolgere un ruolo rilevante nel ridurre le disuguaglianze, attraverso l’elaborazione

Leggi tutto
Diritti 

Tra teoria e prassi del diritto: le Cliniche legali

27 Febbraio 20215 Marzo 2021 cispmag 0 commenti cliniche legali, giustizia, intervista, professioni legali, vulnerabilità

Intervista ad Alessandra Sciurba a cura di Chiara Magneschi    Quello delle cliniche legali è stato definito come un “movimento

Leggi tutto
Cultura Diritti 

La mia ricerca come voce (scientifica) dello Yemen per la pace

21 Febbraio 202126 Febbraio 2021 cispmag 0 commenti cooperazione internazionale, Scholars at risk

di Cristina Mazzero ed Ester Gallo   Arrivata in Italia nell’Agosto del 2020, Ghanya Al Naqeb è una ricercatrice yemenita

Leggi tutto
Diritti Geopolitica 

Tormente tropicali in Guatemala: le risposte delle comunità indigene

21 Febbraio 202121 Febbraio 2021 cispmag 0 commenti cambiamenti climatici, Guatemala, Peace Brigades International, uragano

a cura di Peace Brigades International (PBI) – Progetto Guatemala “L’acqua ha sorpreso nel sonno le comunità delle zone rurali.

Leggi tutto
Diritti Geopolitica 

Apartheid, un unico regime fra il Mediterraneo e il Giordano

20 Febbraio 20215 Marzo 2021 cispmag 0 commenti Apartheid, occupazione, Palestina, razzismo

di Giorgio Gallo   “Un regime di supremazia ebraica dal fiume Giordano al Mar Mediterraneo: Questo è apartheid”. È il

Leggi tutto
  • ← Precedente

COVID-19: LA MAPPA GLOBALE

Mappa interattiva a cura della Johns Hopkins University

PODCAST DELLA SETTIMANA

Vite che non sono la tua (Radio Rai 3) ha raccontato la storia di Giselda Biancalani. Una scienziata; un’emigrata riluttante, che ha lasciato l’Italia per gli Stati Uniti per sfuggire all’oppressione fascista: lei donna, sposata a uno straniero, ebreo, non riusciva più a lavorare sotto il regime. La puntata è basata sulle ricerche di Patrizia Guarnieri, pubblicate sul sito Intellettuali in fuga dall’Italia fascista. Qui è possibile riascoltare la puntata.

IMMAGINE DELLA SETTIMANA

A Roma, sui muri del Ministero della Salute, è comparso nei giorni di Pasqua un graffito dello street artist Harry Greb. Rappresenta una colomba che porta dei vaccini: sul corpo ha un portellone d’aereo aperto, con due flaconi di vaccino anti-Covid che scendono con un paracadute. Un chiaro messaggio di come la costruzione della pace passi anche attraverso un accesso equo e universale ai farmaci, a partire dal vaccino contro il Covid-19.

Fonte: Harry Greb.

LE VIGNETTE di Smalt Comics

           SmaltComics

ARTICOLI PUBBLICATI

  • Aprile 2021 (3)
  • Marzo 2021 (12)
  • Febbraio 2021 (12)
  • Gennaio 2021 (12)
  • Dicembre 2020 (13)
  • Novembre 2020 (14)
  • Ottobre 2020 (14)
  • Settembre 2020 (17)
  • Agosto 2020 (10)
  • Luglio 2020 (20)
  • Giugno 2020 (23)
  • Maggio 2020 (35)
  • Aprile 2020 (28)
  • Marzo 2020 (2)

PAROLE-CHIAVE

ambiente America Latina antropologia armi città clima conflitto costituzione covid-19 covid19 crisi cura democrazia didattica diritti disarmo diseguaglianze donne educazione filosofia giustizia governo immigrazione Israele Italia lavoro memoria migrazioni pace Palestina pandemia povertà razzismo salute scienza scuola sicurezza società sostenibilità Stati Uniti storia Trump violenza vulnerabilità welfare

Ricevi la NEWSLETTER del CISP

Copyright © 2021 Scienza & Pace Magazine. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA