Per un’università più inclusiva: il tutorato per studentə con DSA, BES e disabilità
di Alba Di Palma, Letizia Panarese e Adriano De Cristofaro All’Università di Pisa, l’inclusione non è uno slogan, ma
Leggi tuttodi Alba Di Palma, Letizia Panarese e Adriano De Cristofaro All’Università di Pisa, l’inclusione non è uno slogan, ma
Leggi tuttodi Sonia Paone Pubblicato nel 1999 e tradotto in italiano nel 2004, Storia naturale della distruzione è uno dei
Leggi tuttodi Sonia Paone L’idea di trasformare il percorso verso la cittadinanza americana in un reality show non è solo
Leggi tuttoa cura di Chiara Salonia A quasi ottant’anni dalle bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki, le armi nucleari continuano
Leggi tuttodi Chiara Crivellari Franco Basaglia. Passato e presente di una rivoluzione, scritto da Ludovica Jona ed Elisa Storace per
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta In tempi calamitosi come quelli in cui viviamo, da più parti del mondo giungono immagini di
Leggi tuttodi Sofia Sutera Nel corso della storia il concetto di cosmopolitismo ha rappresentato un’idea affascinante e complessa, che offre
Leggi tuttodi Silvia Ferreira Barbosa Nello spirito degli Incontri del Mediterraneo di Bari (2020), Firenze (2022), Marsiglia (2023) e Tirana
Leggi tuttoL’arte è diventata un potente strumento di resistenza per gli artisti della Striscia di Gaza, che trasformano in espressione creativa
Leggi tuttodi Chiara Salonia Alaa Abd El-Fattah è un informatico esperto di software, blogger e attivista per la democrazia in
Leggi tutto