Nobel per la pace: origini e storia di un premio controverso
di Emma Fanciulli e Arianna Sodani Il Premio Nobel per la Pace non è solo un diploma da incorniciare
Leggi tuttodi Emma Fanciulli e Arianna Sodani Il Premio Nobel per la Pace non è solo un diploma da incorniciare
Leggi tuttodi Sonia Paone La libertà accademica nell’era dei mostri: rischi e sfide di Sevgi Doğan, pubblicato di recente da
Leggi tuttoNon si fermano le azioni nonviolente della società civile globale per rompere il blocco navale con cui Israele impedisce l’ingresso
Leggi tuttodi Lucia Gatto Anche quest’anno l’associazione Antigone, attiva dal 1991 nella promozione di campagne informative e proposte per garantire dignità
Leggi tuttodi Andrea Panzavolta Il sogno d’un giovane soldato nella Grande Guerra Come ha riconosciuto la critica più avveduta, sulla
Leggi tuttodi Chiara Salonia Il movimento per l’interruzione dei rapporti con le università israeliane e le risposte istituzionali Fin
Leggi tuttoIl Centro Gandhi di Pisa ha da poco pubblicato il n. 48 dei Quaderni Satyāgraha, preziosa collana che ha pubblicato
Leggi tuttodi Alba Di Palma, Letizia Panarese e Adriano De Cristofaro All’Università di Pisa, l’inclusione non è uno slogan, ma
Leggi tuttodi Sonia Paone Pubblicato nel 1999 e tradotto in italiano nel 2004, Storia naturale della distruzione è uno dei
Leggi tuttodi Sonia Paone L’idea di trasformare il percorso verso la cittadinanza americana in un reality show non è solo
Leggi tutto